Per quante persone anziane la solitudine diventa una malattia? La pandemia ha messo in luce, ancora una volta, quanto la lontananza fisica possa produrre un senso di isolamento e di vuoto. Tanti nonni sono chiusi in case di riposo ed …
Roma- Vibo andata e ritorno. Un viaggio chiamato solidarietà
Alessandro Bellantoni è un tassista romano. Occhi azzurri profondi, parlantina, tatuaggi dalla testa ai piedi. Alessandro ha percorso 2500 chilometri con il suo taxi, da Roma a Vibo Valentia andata e ritorno – in pieno lockdown – per consentire ad …
Fiori di Mango. Profumi, sapori e colori
“A distanza di qualche settimana da che ho finito di leggere questo libro ciò che mi è rimasto sono soprattutto le sensazioni, nitide e precise: profumi, sapori, odori e luminosità che ogni pagina ti lascia legandoli a emozioni altrettanto nitide …
Abbiamo bisogno di essere aiutate quando siamo vive. L’appello di una mamma
“Ho subito tre aggressioni violente. Il 17 giugno sono finita al pronto soccorso perché il mio Lorenzo mi ha spinto e sono caduta di schiena sul tavolino del salotto. Ho rischiato di rompermi la colonna vertebrale. Le ferite ed i …
Lockdown Plumcake
Giorni, settimane, mesi di isolamento. Paura, distacchi dolorosi senza potersi dire addio, città deserte e silenziose. Un vuoto che ha lasciato spazio a molto altro, per chi lo ha potuto, voluto e saputo cogliere. Per qualcuno sono state settimane di …
Hummus di fave letterario
Ho sempre trovato affascinante il binomio letteratura e cucina. Leggere equivale a viaggiare in altri Paesi, a vivere culture ed atmosfere diverse ed il cibo ne è immancabilmente un’espressione identitaria. Un amico mi ha regalato questo libro, Due in uno, …