Centro storico di Genova, Parco dell’Acquasola. Nell’Ottocento, qui passavano le carrozze dei nobili. Oggi non c’e’ neppure una pista ciclabile: meta’ del parco e’ sotto sequestro, in attesa della fine di un processo, che decidera’ se verra’ costruito o meno un parcheggio …
L’Italia in briciole
Dissesto idrogeologico, alluvioni, esondazioni.
L’ambiente in tutte le sue declinazioni.
Se e’ il privato a salvarci da una frana
Ecco, sembra assurdo. Piu’ che altro, ridicolo. Magari, surreale. Ma siamo in Italia, dunque e’ piu’ che normale, direi quasi doveroso, se non apparisse grottesco.
Va’ dove ti porta la lava
Entrare nel ventre dell’Etna, e’ un po’ come fare amicizia con il Vulcano.
Veneto. Rischio frane, alluvioni e altri disastri
Verona, citta’ nata sull’Adige per motivi difensivi e mercantili. Oggi, citta’ minacciata dall’Adige, ma per cattiva gestione.
Pomodoro campano su, villa abusiva giu’
L’abbandono dell’agricoltura e la cementificazione mettono a rischio la sicurezza alimentare, il territorio ed il paesaggio. Secondo l’Istat, in Italia, tra il 1971 e il 2010 e’ scomparso il 28% del territorio agricolo. Una supercie pari a Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna …
Mare Nostrum
Il Mar Mediterraneo e’ secondo solo ai Tropici per l’importanza delle sue risorse naturali: custodisce il 25% di specie endemiche, animali e piante che vivono solo qui. Uno scrigno di biodiversita’ minacciato da incidenti e inquinamento: il traffico merci, il …